Da circa 20 anni a questa parte le tecnologie e le diverse realtà che operano nel mercato hanno avviato delle strategie volte all’avere a cuore il proprio cliente, più che la singola vendita in sé. Da logiche dove i consumatori o possibili nuovi clienti presenti nei vari mercati venivano suddivisi in segmenti con caratteristiche affini tra di loro, oggi si arriva ad un cambio radicale: si pensa al singolo cliente e alle sue personali esigenze. Ecco perché la personalizzazione diventa un fattore esperienziale, più che un elemento di plus per una realtà.